Confermata anche nel 2025 la valutazione Platinum di EcoVadis

SICIT Group ha ottenuto nuovamente la valutazione Platinum di EcoVadis, con un punteggio complessivo di 91/100, registrando un miglioramento di 7 punti rispetto all’84/100 dello scorso anno. Questo riconoscimento conferma la posizione di SICIT come azienda di riferimento nell’economia circolare, capace di trasformare i residui dell’industria conciaria in biostimolanti per l'agricoltura e in ritardanti per gesso, estendendo al contempo la propria innovazione sostenibile a nuove materie prime naturali, tra cui estratti di alghe e di moringa, utilizzati nei biostimolanti di nuova generazione.

“Confermare per il terzo anno consecutivo la valutazione Platinum, con un punteggio di 91 su 100, è il risultato di un impegno costante verso l’innovazione sostenibile e una crescita responsabile. È una conferma della solidità del nostro modello di economia circolare e del valore delle nostre persone, che ogni giorno contribuiscono con competenza e passione al successo di SICIT,” ha dichiarato Massimo Neresini, CEO di SICIT Group.

EcoVadis valuta oltre 130.000 aziende appartenenti a più di 180 settori e operanti in 175 Paesi, analizzandone le prestazioni in base a quattro pilastri fondamentali: Ambiente, Lavoro e Diritti Umani, Etica e Acquisti Sostenibili. Il punteggio ottenuto da SICIT evidenzia l’eccellenza in tutte queste aree, confermando la leadership del Gruppo nella promozione dei principi dell’economia circolare e delle pratiche aziendali sostenibili nei settori agricolo e delle costruzioni.

“La sostenibilità è parte integrante del DNA di SICIT. Questo riconoscimento testimonia l’impegno quotidiano dei nostri team nel ridurre l’impatto ambientale, tutelare la sicurezza delle persone e dei processi, e nel perseguire un continuo miglioramento dei nostri standard.” ha affermato Francesca Maria Estori, Sustainability and ESG Coordinator di SICIT Group.